Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

Online il Bando “Emergenza Covid–19 Contributi connessi a nuovi finanziamenti"

News Online il Bando “Emergenza Covid–19 Contributi connessi a nuovi finanziamenti" La Regione Piemonte, ha  approvato  il Bando  “Emergenza Covid – 19 Contributi a fondo perduto connessi a finanziamenti finalizzati a sostenere la liquidità delle MPMI e dei lavoratori autonomi piemontesi”   e fissato l' apertura dello sportello  per la presentazione delle domande  alle ore 9.00 del 10 giugno 2020. La Misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto che consentano, ai soggetti beneficiari di  finanziamenti  di  far fronte agli oneri connessi al credito. I beneficiari dovranno dimostrare un calo del fatturato, nel bimestre marzo/aprile 2020, pari o superiore al 30% rispetto allo stesso bimestre del 2019  (per le imprese o lavoratori autonomi attivi dal 1 gennaio 2019 non è necessaria la dimostrazione del calo di fatturato rispetto al bimestre marzo/aprile 2019). I finanziamenti devono essere riferiti ad unità operative attive situ...

Slittano le scadenze di versamento di imposte e contributi

Slittano le scadenze di versamento di imposte e contributi Lo sai che il DL n. 34/20000 (Decreto Rilancio) ha ulteriormente prorogato molte scadenze di versamento? Imprese e lavoratori autonomi Art. 126, comma 1 Ricavi e compensi superiori a 50.000.000 euro nel 2019 Fatturato marzo 2020 < 50% marzo 2019 Fatturato aprile 2020 < 50% aprile 2019 IVA, ritenute lavoro dipendente / assimilato, contributi previdenziali / premi INAIL Scadenza di aprile Scadenza di maggio Posticipate al 16 settembre 2020   Imprese e lavoratori autonomi Art. 126, comma 1 Ricavi e compensi inferiori a 50.000.000 euro nel 2019 Fatturato marzo 2020 < 33% marzo 2019 Fatturato aprile 2020 < 33% aprile 2019 IVA, ritenute lavoro dipendente / assimilato, contributi previdenziali / premi INA...

Infortunio per contagio COVID-19: no presunzione di responsabilità datoriale

Infortunio per contagio COVID-19: no presunzione di responsabilità datoriale L'INAIL, con la  Circolare n. 22 del 20 maggio 2020 , interviene nuovamente in tema di  responsabilità  del  datore  di lavoro per  infortunio  da contagio  COVID-19  e di corretta interpretazione dell'art. 42 del DL "Cura Italia", così come convertito nella  Legge n. 27/202 0, fornendo altresì indicazioni operative e chiarimenti sulla  tutela infortunistica  per i  lavoratori contagiatisi in occasione di lavoro. In particolare, l'Istituto precisa che  dall'origine professionale del contagio non può essere dedotta la responsabilità civile e penale del datore  di lavoro, la quale è  riscontrabile solo in caso di violazione  della legge o di obblighi derivanti dai Protocolli e dalla Linee guida governativi e regionali. Non è dunque responsabile il datore che ha adottato le misure previste dai protocolli sulla sicurezza. Eventualm...

PRESTITI FONDO PERDUTO REGIONE PIEMONTE

E’ prevista la concessione di contributi a fondo perduto per le imprese che hanno ottenuto un prestito per esigenze di liquidità che consentirà di fornire velocemente ed in forma anticipata contributi fino a 7.500 euro per soggetto beneficiario, a seconda dell’importo dell’operazione finanziaria sottostante. Il bando sarà disponibile dal 12 maggio in poi, ma le imprese interessate si possono rivolgere al proprio istituto bancario per richiedere già il finanziamento, che sarà la condizione per accedere al bonus.  I prestiti devono essere stati erogati  dal  17 marzo 2020 in poi  e occorre dichiarare di aver subito un calo di fatturato nel bimestre marzo/aprile 2020 di almeno il 30% rispetto allo stesso periodo del 2019 (questo elemento è automaticamente presunto per le imprese costituite nel 2019). Il presupposto, dunque, per poter presentare domanda di contributo è quello di aver otte...