Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024
  La determinazione della plusvalenza per cessione di immobili agevolati In generale, nel nostro ordinamento tributario la   tassazione della plusvalenza per cessione di bene immobile , quale differenza tra il valore dell’immobile al momento della vendita e il valore dell’immobile al momento dell’acquisto, riguarda solo le   cessioni cosiddette “speculative” , ossia intervenute nei   cinque anni dall’acquisto del bene stesso. Per quanto riguarda l’ ambito soggettivo , la disposizione, che disciplina la  tassazione delle plusvalenze  da cessione di immobili, di cui all’ articolo 67, comma 1 lett. b) Tuir , può trovare applicazione in caso di cessione da parte di  persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato . In merito all’ ambito oggettivo , affinché si realizzi l’ipotesi di una plusvalenza tassabile, è necessario che: l’immobile sia stato ceduto a titolo one...